 | Dire Lamporecchio e dire Brigidino e' tutt’uno: il nome di questo borgo e' abbinato da sempre a questa famosa cialda, ma Lamporecchio e' anche una cittadina ricca di storia. Infatti, nel territorio comunale si trova la Villa di Spicchio, che fu residenza della nobile famiglia Rospigliosi, la quale dette alla chiesa il papa Giulio Rospigliosi, Clemente IX. Il Parco della Villa, ricco di vegetazione, scende da Spicchio fino al capoluogo comunale formando due giardini: i Giardinetti e il Chiuso. Nella chiesa parrocchiale, dedicata a S. Stefano, si trova una bella ceramica robbiana, La Visitazione. C'e' anche da ricordare che Lamporecchio era un toponimo noto anche nei tempi antichi, tanto che nella Prima Novella della Terza Giornata del Decamerone del Boccaccio il protagonista e' Masetto da Lamporecchio. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Lamporecchio ha inizio dalla Villa di Spicchio: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 213 metri. |